Visualizza articoli per tag: capitalismo di stato

Venerdì, 28 Luglio 2023 18:23

Capitalismo di Stato e socialismo

Quando la rivoluzione socialista ha successo solo in paesi in cui non è possibile sviluppare subito una società socialista diviene necessaria una transizione attraverso il capitalismo di Stato. D’altra parte non si può fare di necessità virtù e scambiare questa tragica necessità storica con il socialismo del XXI secolo.

Venerdì, 17 Giugno 2022 17:27

Comunismo e utopia

La prospettiva comunista è oggi rifiutata dai più perché considerata datata, utopista o distopica. Come mostreremo nel seguente articolo chi porta avanti tali critiche è in realtà sostenitore di una visione del mondo non solo più datata, ma anche certamente più utopista e per diversi aspetti più distopica di quella comunista.

Venerdì, 01 Ottobre 2021 16:24

Le contraddizioni della transizione al socialismo

Non essendoci le condizioni oggettive e soggettive per la realizzazione della società socialista, seguendo la eccezionali intuizioni leniniste, in praticamente tutti i paesi in cui i comunisti sono giunti al potere, più che costruire una società socialista, si è mirato in primo luogo a raggiungere un passaggio intermedio, ossia la realizzazione di un capitalismo di Stato.

Domenica, 21 Luglio 2019 06:11

Brecht, Lenin e La Rivoluzione contro il Capitale

Le inevitabili difficoltà di un processo rivoluzionario che mira a costruire un nuovo mondo e la sterilità delle critiche astratte dei dottrinari che hanno paura di sporcarsi le mani con la prassi
Sabato, 15 Giugno 2019 13:44

I figli del fiume giallo

Film sopravvalutato che tende a naturalizzare i tragici effetti della reintroduzione in Cina di alcuni aspetti della società capitalista e della capacità di egemonia a livello globale dell’industria culturale occidentale
Le diverse fasi, in un paese arretrato e isolato, necessarie a realizzare la transizione alla società comunista.
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: