Visualizza articoli per tag: appalti

Venerdì, 11 Febbraio 2022 22:43

Cosa si cela dietro il Pnrr?

Il Pnrr ci concede il “privilegio” di poterci indebitare pesantemente. Le contropartite di questo privilegio sono altrettanto pesanti condizionalità, di modo che i soldi siano utilizzati per approfondire il carattere liberista della nostra politica economica in tema di appalti, scuola, sanità e lavoro.

Sabato, 26 Giugno 2021 04:18

Siamo tutti Adil

 Sabato scorso un’imponente manifestazione ha attraversato le strade della capitale per protestare contro il governo Draghi che vuole sbloccare i licenziamenti a partire da luglio e lottare contro gli appalti capestro nella sezione della logistica.

Come è possibile una salvaguardia effettiva quando a ogni cambio di appalto si rischia il posto di lavoro? Le normative esistono ma quasi sempre solo sulla carta. La realtà dimostra che l’anello debole della catena produttiva è sempre più a rischio.

Per superare la crisi del capitale in epoca pandemica sono stati congelati i parametri di Maastricht (ma non tutti) e si è aperta la discussione sul ruolo dello stato e dei settori pubblici.

Venerdì, 09 Aprile 2021 18:19

Ancora sulla crisi del sistema aeroportuale

Torniamo ad analizzare gli sviluppi della crisi di un settore giudicato trainante per l’'economia nazionale. All’ombra delle liberalizzazioni e del Recovery gli scenari presenti e futuri con l’annuncio di migliaia di esuberi. Ce lo chiede l’Ue?

Domenica, 28 Giugno 2020 13:29

Io non ti pago

Rivendicare il ritorno al sistema retributivo, l'abbassamento dell'età pensionabile e la riduzione dell'orario di lavoro (per consentire il tanto dibattuto ricambio generazionale) restano obiettivi dirimenti dei quali dovremo farci carico nei prossimi mesi.
Continuano le assemblee in rete di lavoratori e lavoratrici, delegati\e, organizzazioni sindacali, uno scenario nuovo e sotto certi aspetti stimolante.
Sabato, 07 Gennaio 2017 12:58

Romeo er mejo gatto del Colosseo

Romeo e la Consip. Il più grande appalto d’Europa per beni e servizi destinati alle pubbliche amministrazioni sotto i riflettori della magistratura.
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: