Visualizza articoli per tag: appalti
Cosa si cela dietro il Pnrr?
Il Pnrr ci concede il “privilegio” di poterci indebitare pesantemente. Le contropartite di questo privilegio sono altrettanto pesanti condizionalità, di modo che i soldi siano utilizzati per approfondire il carattere liberista della nostra politica economica in tema di appalti, scuola, sanità e lavoro.
Siamo tutti Adil
Sabato scorso un’imponente manifestazione ha attraversato le strade della capitale per protestare contro il governo Draghi che vuole sbloccare i licenziamenti a partire da luglio e lottare contro gli appalti capestro nella sezione della logistica.
Appalti. Sotto la minaccia del licenziamento non ci sono salute e sicurezza
Come è possibile una salvaguardia effettiva quando a ogni cambio di appalto si rischia il posto di lavoro? Le normative esistono ma quasi sempre solo sulla carta. La realtà dimostra che l’anello debole della catena produttiva è sempre più a rischio.
Pubblico è meglio? Ma di quale pubblico stiamo parlando?
Per superare la crisi del capitale in epoca pandemica sono stati congelati i parametri di Maastricht (ma non tutti) e si è aperta la discussione sul ruolo dello stato e dei settori pubblici.
Ancora sulla crisi del sistema aeroportuale
Torniamo ad analizzare gli sviluppi della crisi di un settore giudicato trainante per l’'economia nazionale. All’ombra delle liberalizzazioni e del Recovery gli scenari presenti e futuri con l’annuncio di migliaia di esuberi. Ce lo chiede l’Ue?