Analisi della politica austriaca dal punto di vista del Partito Comunista
Giulio ChinappiLa coalizione guidata dai socialdemocratici si conferma in testa, mentre FPÖ compie un balzo storico e il KPÖ registra il suo miglior risultato cittadino, confermando una frammentazione sempre più marcata dello scenario politico.
La Partigiana Luce: «Resisto ancora, in piazza contro la guerra»
di RedazioneDai ricordi del bombardamento di San Lorenzo all’appello per Gaza: Luciana Romoli, 94 anni, invita a manifestare il 21 giugno. Oggi come allora, chi tace è complice
Attacco all'Iran. Pericolosa escalation nel vicino oriente, ne parliamo con Moni Ovadia
di Redazioneintervista a Moni Ovadia presto sul canale de "La città futura"
di RedazioneIncontro a Berlino tra Zelensky e Merz per la produzione di missili a lungo raggio contro la Russia mentre si chiede una tregua. Incontro a Istanbul il 2 giugno sui memorandum russo e ucraino per arrivare ad un accordo di pace.
Il Partito Comunista Portoghese porta avanti la lotta contro il governo di Luís Montenegro
Giulio ChinappiAlle elezioni del 18 maggio, il centro‑destra guidato da Luís Montenegro ha vinto senza ottenere la maggioranza, aprendo al governo di minoranza. Il PCP denuncia politiche neoliberali, tagli ai servizi e rivendica un’alternativa concreta per lavoro, casa e diritti sociali.
Quesito n.1. Referendum contro il Jobs Act e i licenziamenti illegittimi
di Angelo CaputoReferendum 8-9 giugno 2025. Scheda verde. Abrogazione della disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele crescenti del Jobs Act.
Quesito n.3. Referendum sulla disciplina dei contratti a termine
di Angelo CaputoAltro...
Quesito n.4. Referendum sul sistema di appalti, subappalti e responsabilità solidale in caso di infortuni
di Angelo CaputoQuesito n.2. Referendum sull'indennità in caso di licenziamenti nelle piccole imprese
di Angelo CaputoReferendum 8-9 giugno 2025, scheda arancione. Indennità in caso di licenziamento nelle piccole imprese
Il 7 Giugno: tutti in piazza contro il genocidio a Gaza e la corsa al riarmo
di RedazioneDal 5 Aprile ad oggi il dibattito pubblico si è concentrato su due fattori: i Referendum dell’8 e 9 Giugno promossi dalla CGIL intorno ai temi del lavoro e della Cittadinanza e l’aggravarsi della politica di sterminio dei palestinesi da parte dello Stato di Israele e del Governo Netanyahu.