In occasione dello sciopero del settore aeronautico, video-intervista a Samuel Versaci, segretario provinciale del PCE di Cadice.
Sabato, 25 Luglio 2020 17:48

Videolezione: Scienza della logica

di
Proseguiamo la pubblicazione del corso di filosofia: Le origini filosofiche del marxismo: la filosofia di G.W.F. Hegel, tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci con la quinta videolezione: Scienza della logica, struttura generale e dottrina dell’essere.
In una lettera aperta al Governo, alla Regione, ai parlamentari, ai sindacati e alle autorità locali si chiedono l’intervento dello Stato nella gestione delle acciaierie e tutele per i lavoratori e l’ambiente.
Urge una visione di insieme della realtà e di obiettivi e strumenti comuni perché i comunisti, nelle loro molteplici militanze, abbiano parole d'ordine e finalità condivise.
Sabato, 18 Luglio 2020 22:53

Lo statuto dei lavoratori

di

Cinquant’anni fa, di contro al nuovo biennio rosso, la classe dominante reagiva al solito con il bastone e con la carota, ovvero nel primo caso con la strategia della tensione, nel secondo caso con delle riforme volte a spaccare il movimento dei subalterni

Sabato, 18 Luglio 2020 22:47

Ricchezza o reddito?

Spesso si parla della disuguaglianza tra i redditi, ma quella tra la ricchezza posseduta è ancora più alta e più importante.
Sabato, 18 Luglio 2020 22:43

Riconquistiamo il diritto alla salute

di
Per una sanità pubblica, universale, laica, gratuita
Rifiutiamo l'obbligo di fedeltà aziendale, firmiamo la petizione per la sanità pubblica e mobilitiamoci contro ogni impunità per i responsabili dei contagi.
Perché la Brigata Henry Reeve merita il nobel per la pace e Cuba la fine dell’embargo.
Proponiamo la traduzione di un articolo apparso su Reuters.com con una breve introduzione redazionale.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: