Articoli filtrati per data: Sabato, 30 Agosto 2025
Mercoledì 3 settembre, dalle ore 18 alle 20,15, prima lezione del corso di storia e filosofia: Controstoria Rinascimento, introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci. Nell’incontro (in diretta in videoconferenza al link: https://meet.google.com/xsg-rmee-wjn, in differita https://www.youtube.com/c/Universit%C3%A0Gramsci) si affronterà, in un’ottica marxista, la lunga e tormentata transizione dall’autunno del medioevo al progressivo affermarsi dello Stato nazionale (borghese).
Il conflitto a Gaza rappresenta un caso emblematico di guerra urbana e sotterranea del XXI secolo. Hamas utilizza la rete di tunnel (oltre 500 km) come moltiplicatore di forza, trasformando l’alta densità abitativa e le macerie in vantaggi difensivi. L’IDF, pur dotato di superiorità tecnologica e mezzi corazzati, si trova a combattere in un ambiente che annulla parte dei suoi vantaggi, con riservisti poco motivati e alti rischi psicologici. La guerra si sviluppa in cicli di attacchi, imboscate e bombardamenti, con pesanti perdite civili e militari
Alle soglie del voto di fiducia dell’8 settembre, la Francia si trova di fronte a una tempesta politica. La sinistra interpreta la sconfitta di Bayrou come conferma del vuoto di legittimità del governo, promuovendo una procedura di destituzione per Macron