Nonostante sia percepibile il desiderio di mobilitazione nel mondo della scuola si sente la mancanza di una spinta da parte dei sindacati.

Venerdì, 02 Ottobre 2015 12:17

Il bonapartismo entra nelle fabbriche

di

Il governo si schiera apertamente a favore del padronato nell'attacco ai diritti dei lavoratori.

Sabato, 03 Ottobre 2015 22:13

La fine del diritto di sciopero

di

La storia recente della costante erosione dei diritti dei lavoratori.

Sabato, 03 Ottobre 2015 11:00

Manuali fascisti - parte II

di

Prosegue l’analisi di alcuni testi scolastici, diffusi in epoca fascista, sulle più vistose omissioni e censure storiche operate dalla propaganda di allora.

Ricki and the Flash, ultimo film del regista Jonathan Demme, dimostra ancora una volta che un’opera godibile e nazional-popolare può al contempo essere progressista e valida dal punto di vista estetico.

Alle elezioni per il Parlamento della Catalogna crescono gli indipendentisti. La sinistra radicale aumenta i suoi consensi oltre il 17 per cento, ma va in direzioni diverse.

Giovedì, 01 Ottobre 2015 15:04

Corbyn, le elezioni in Grecia e noi?

di

La sorpresa della grande affermazione di Corbyn e di Syriza offrono un terreno più avanzato alle forze comuniste. Quale ruolo può giocare la sinistra di classe in Italia?

Sabato, 03 Ottobre 2015 12:00

Chi ha ucciso Karl Marx?

di

Se la crisi sconfessa le teorie liberiste, meglio dare la colpa a Marx e Keynes.

Controlacrisi intervista Sandro Targetti su costituente della sinistra, Syriza e linea del PRC.

Di fronte al prossimo appuntamento elettorale vengono al pettine i nodi della realtà sociale portoghese

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: