Terza parte della riflessione del grande dirigente portoghese Alvaro Cunhal.

I film di Gianfranco Rosi e Sarah Gavron dimostrano che il pensiero unico è una tigre di carta.

Si attende solo il via libera di Renzi e nel frattempo due lavoratori italiani rapiti sono stati liberati proprio in queste ore. Riscatto o blitz?

Il ddl Cirinnà sulle unioni civili, ora è legge. Il caso Vendola spacca le coscienze e le ideologie.

Rabbia, follie ed incubi della campagna elettorale USA.

Due film, due esempi che dimostrano che è possibile vincere persino l’Oscar senza dover divenire complici del potere dominante.

In modi diversi le religioni monoteistiche mostrano tutte una tendenza al fondamentalismo.

Donne costrette ad emigrare nella "terra delle libertà" e, spesso, incontrare lì la morte.

Proseguiamo a proporre ampi stralci del libro "Il Partito dalle pareti di vetro", seguiranno altri nei prossimi numeri. 

L'inganno del referendum interno alla CGIL sulla nuova Carta universale dei diritti del lavoro.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: