Visualizza articoli per tag: esternalizzazioni

La responsabilità della perdita salariale non è attribuibile solo ai contratti pirata siglati da sindacati di comodo

Venerdì, 10 Dicembre 2021 17:10

Contratti a perdere

I nuovi contratti di lavoro della Pubblica Amministrazione verranno siglati senza recupero del potere di acquisto e di contrattazione. Nelle assemblee, aperte per lo più ai soli iscritti dei sindacati più rappresentativi che annoverano una minoranza di lavoratori, le piattaforme discusse risulteranno lontane e discordanti rispetto ai contratti siglati. Le perplessità del sindacalismo di base…

Venerdì, 02 Aprile 2021 18:05

La crisi del settore aeroportuale

La crisi del settore aeroportuale mette a rischio migliaia di posti di lavoro. Nella seconda ondata pandemica il crollo del traffico aereo è proseguito e dalla crisi non si uscirà prima del 2023. Gli enormi profitti accumulati e la svendita delle azioni pubbliche di tanti scali hanno allontanato ogni serio controllo del settore. All’ombra degli affari dilaga la precarietà.

Domenica, 27 Ottobre 2019 04:52

Dipendenti pubblici di uno Stato privatizzato

Parallelamente al processo di privatizzazione dei pubblici servizi si è trasformato il rapporto di pubblico impiego e con le esternalizzazioni in campo ci sono lavoratori più divisi e con meno diritti.
Sabato, 19 Maggio 2018 22:20

Macelleria Almaviva-GSE

Intervista all’avvocato Pierluigi Panici sulle vicende del reintegro dei 150 lavoratori Almaviva e sugli appalti per il servizio contact center del gruppo Gse.
È del 19 ottobre scorso la prima sentenza del Tribunale di Milano che si è pronuncia sull’operazione che IBM ha posto in essere alla fine del 2015.
Sabato, 01 Luglio 2017 19:49

Cooperative sociali: fine di una utopia

Corrispondenze operaie. Dal contrasto al disagio e dalla marginalizzazione alla produzione di nuova povertà.
Cooperative sociali: parliamo delle ombre per poter accendere la luce.
Lavoratori e cittadini nella morsa delle esternalizzazioni e dei tagli ai fondi per la spesa sociale.
Sabato, 18 Marzo 2017 17:38

Lavorare nelle cooperative sociali oggi

Dal cittadino persona al cittadino utente e il lavoratore nella morsa della precarietà.
Pagina 1 di 2
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: