Visualizza articoli per tag: elezioni
Analisi delle elezioni federali in Canada
Lo scorso 28 aprile, i canadesi hanno scelto Mark Carney e il Partito Liberale, respingendo l’ondata trumpiana: una vittoria simbolica contro l’aggressività statunitense. L’analisi del Partito Comunista del Canada denuncia però le contraddizioni neoliberiste e militariste del nuovo governo.
Dove va la Romania?
Esclusione di Călin Georgescu dalle elezioni presidenziali romene del 4 maggio. Come per le elezioni del 24 novembre 2024 che furono annullate la Ue non commenta. George Simion è il nuovo candidato dell’Ecr e di tutta la destra della Romania.
In Romania l’apice farsesco della democrazia borghese europea
Le recenti elezioni presidenziali in Romania evidenziano la farsa di una democrazia borghese dominata da élite globaliste. L’annullamento dei voti e l’esclusione di candidati anti UE-NATO rivelano un sistema manipolato, dove il voto diventa un mero atto formale.
La posizione dei comunisti tedeschi contro il riarmo e le politiche belliciste
Nel contesto della crescente corsa al riarmo e della prospettiva di una imminente guerra contro la Russia, i comunisti tedeschi denunciano il progetto di Friedrich Merz, reo di tradire i principi di pace e solidarietà a favore del profitto bellico.
Umbria, ha vinto il Centrosinistra
Le elezioni regionali del 17 e 18 novembre hanno chiesto una svolta per l’Emilia Romagna e l’Umbria. Ora è il centrosinistra che rappresenta soltanto un quarto dei cittadini. La notevole astensione al voto impone risposte concrete che fino ad oggi non ci sono state. Ci saranno?
Per un'analisi del voto in Emilia Romagna
La destra perde, i dem (non) vincono, fanalino di coda formazioni in cerca di identità. Serve coraggio di andare oltre al settarismo
Liguria di destra?
Risultati delle elezioni regionali in Liguria del 27 e 28 ottobre 2024: la vittoria della destra. Analisi del voto e delle problematiche politiche, in relazione all’astensione che è stata del 54,04%. Non c’è per ora nessuna alternativa alla destra.
Come i marxisti leninisti in Sri Lanka sono passati dal 3% al 62% dei voti in 5 anni con S. Adikari
Videointervista a Sudath Adikari, rappresentante per l'Italia del Fronte di liberazione del popolo (Jvp).