Visualizza articoli per tag: Stalin
Domenica, 10 Novembre 2019 20:29
La spinosa questione del Muro di Berlino
Il semplicismo non spiega un fenomeno complesso come la costruzione del Muro di Berlino, cui gli Stati Uniti dettero un contributo significativo.
Domenica, 13 Ottobre 2019 06:11
Videolezione: dal dibattito sull'eredità leninista ad Antonio Gramsci
Sesta lezione del corso la filosofia marxista tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci in cui si affronta: il dibattito sul leninismo, il marxismo del Terzo mondo e si introduce il pensiero di Gramsci.
Domenica, 28 Luglio 2019 13:47
Fare i conti con l’oste della Storia
Domenica, 07 Luglio 2019 04:38
Il processo Stalin
C’è un unico precedente che si ricordi per un processo come quello a Stalin. L’imputato era Papa Formoso e l’accusatore Papa Stefano, che nel 897 ne fece disseppellire il cadavere. Il reo predecessore non poté ribattere alcunché. Formoso fu deposto e dannato in eterno.
Lunedì, 10 Giugno 2019 04:38
Bulgakov nell’Urss di Stalin
Sabato, 09 Marzo 2019 20:45
Holodomor, la carestia ucraina del 1933: La tesi genocidaria
Quali sono gli argomenti degli storici ortodossi, antisovietici e anticomunisti, in favore della tesi dell’Holodomor quale genocidio compiuto da Stalin?
Sabato, 02 Marzo 2019 14:13
Holodomor, la carestia ucraina del 1933: Il contesto storico
Sabato, 23 Febbraio 2019 21:56
Holodomor, la carestia ucraina del 1933: Il dibattito storiografico
L’analisi condotta smentisce la tesi genocidaria ma non basta a provare oltre ogni ragionevole dubbio che le politiche del governo sovietico non abbiano contribuito ad aggravare la carestia.
Sabato, 22 Dicembre 2018 19:27
Il decisivo contributo della Rivoluzione d’ottobre allo sviluppo dei movimenti anticoloniali
Dal contraddittorio sviluppo dell’Urss nella seconda metà degli anni trenta, al poderoso sviluppo dei movimenti anticoloniali fra le due guerre.
Sabato, 01 Dicembre 2018 21:11
Il tragico tentativo di transizione al socialismo in un solo paese
La tragica grandiosità e i necessari limiti storici del primo tentativo di transizione al socialismo in un paese solo, tanto gigantesco quanto arretrato.