In occidente si parla molto dell’Isis ma si dimentica di parlare dell’origine e di e chi li finanzia.
Cosa insegna la lotta alla Marcegaglia alla sinistra di classe
di Carmine TomeoIl paradosso Telecom e l’arretratezza delle rivendicazioni
di Riccardo De AngelisLe radici storico-antropologiche della nozione di feticismo - parte II
di Alessandra CiattiniParigi, cambia il clima cambia il mondo. Ingessato l’accordo di Dicembre
di Alba VastanoRivolte cinesi, da Paolo Sarpi all’Osmannoro di Sesto Fiorentino
di Simone PavesiAltro...
Zur Kritik de La grande bellezza – Versione integrale
di Renato Caputo e Holly GolightlyTony Blair torna sulla scena per evitare una svolta a sinistra della Brexit. Corbyn resiste al tentativo di colpo di stato dentro il Labour con l’appoggio dei sindacati e della base. Mentre i conservatori si sfaldano, un’uscita progressista dall’Unione Europea è difficile ma possibile.
Contro ogni previsione, contro ogni sondaggio, nonostante anni di crisi, sconfitte e scandali – l’ultimo in ordine di tempo scoppiato a poche ore dal voto – la destra del Partito Popolare ha vinto le elezioni spagnole del 26 Giugno. Non solo il PP è rimasto il primo partito spagnolo, è anche riuscito a guadagnare quasi settecentomila voti nonostante il calo dell’affluenza generale.
Proseguendo nell’esposizione dei lineamenti fondamentali di Il capitale affrontiamo: il feticismo della merce e l’affermazione di una nuova divinità: il denaro. Vedremo inoltre come la reificazione è resa necessaria dal duplice significato della libertà della forza-lavoro nella società capitalista