Per la prima volta nella Storia, un Paese compie un genocidio sotto i riflettori di tutti i media internazionali e senza l’appoggio della maggior parte delle nazioni mondiali.

Il testo Le religioni tibetane (Anteo Edizioni, 2023) di KalSang Gyal offre un'analisi approfondita della complessa tradizione religiosa tibetana, esplorando il suo sviluppo storico, le pratiche spirituali e il contesto socio-culturale circostante.

E’ veramente possibile una guerra aperta tra l’Europa e la Russia?

Esiste oggi il fascismo? Canfora sostiene di sì, e nel suo libro “Il fascismo non è mai morto” analizza le motivazioni della sua presenza, in Italia e all’estero. La storia del fascismo non è finita, ma è necessario guardare al futuro sviluppando un programma per contrastare la sua affermazione.

Venerdì, 17 Maggio 2024 17:43

Sul presunto dovere di voto

La Costituzione non chiarisce se il voto è un obbligo del cittadino. In un sistema capitalista dove l’astensionismo è in crescita, l’unica risposta possibile rivoluzionaria è, ad oggi, il rifiuto del voto.

Con la portavoce nazionale dei Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata cerchiamo di capire i motivi per contrastare nel modo più efficace una misura gravissima che colpirà direttamente i subalterni sia del nord che del sud e che rischia di avere il via libera dal parlamento già il 28 maggio.

Con la giornalista, scrittrice e analista internazionale, specializzata nell'America latina, decostruiamo e confutiamo tutte le accuse rivolte dall'ideologia dominante contro il Venezuela.

Pagina 27 di 443

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: