Appalti mafiosi a Roma nel “death system”. Gli avvoltoi della morte aleggiano sui luoghi del dolore a scopo di lucro.
Il “salvabanche” portoghese allontana il governo dalla sinistra
di Paolo RizziIl salvataggio e la vendita della banca Banif segnano il primo momento di tensione tra il Partito Socialista Portoghese e i comunisti e la sinistra.
Il blocco sociale che stava alla base del neokeynesismo è destinato a un drastico ridimensionamento.
I migliori film del 2015 (prima parte)
di Renato Caputo e Holly GolightlySigonella, la capitale mondiale dei droni da guerra
di Antonio MazzeoTtip e Tppa: accerchiare la Cina (seconda parte)
di Maurizio BrignoliIn politica non esistono spazi vuoti. Il governismo e le posizione concertative hanno favorito l’affermazione di forze populiste.
In questa società le immagini attraverso mass media e spettacolarizzazioni veicolano il Pensiero unico.
Intervista a Fassina: “L’euro è uno strumento di dominio economico e politico"
di Andrea FiorettiLa Città Futura intervista Stefano Fassina su assetto "costituzionale" dell'UE e la gabbia dell'euro.”
Altro...
Le elezioni politiche spagnole mettono fine al bipartitismo. Ma le notizie veramente buone finiscono qui.
Unità della sinistra e comunisti. Dove riparte un’alternativa di classe?
di Niccolò KoenigL’identità in rete. Alla ricerca del tempo e dello spazio perduti
di Alba VastanoNella rete digitale si cerca un riconoscimento effimero e si producono effetti devastanti sull’identità personale.