Difendere i beni comuni significa spezzare il legame che unisce lo stato al mercato.

Sabato 19 dicembre nella sala del consiglio provinciale è stato presentato "Frosinone alla fine dell’Ottocento".

La sconfitta sul piano sociale delle classi subalterne richiede delle contromisure in grado di ribaltare i rapporti di forza.

Scioperi come quelli dei giorni scorsi alla Sevel di Atessa non si vedevano da anni. Nello stabilimento del gruppo Fca, in provincia di Chieti, è stato deciso di tagliare la pausa di 10 minuti.

I 20 film più sopravvalutati dalla critica, anche di “sinistra”, usciti in prima visione in Italia nel 2015.

L’autoconvocazione è la proposta che può tenere insieme la libertà di movimento fuori dai recinti organizzativi delle soggettività sindacali e la capacità di unirsi con chiunque condivida obiettivi e interessi della lotta.

Venerdì, 25 Dicembre 2015 12:48

Maestri, discorsi e vincoli – Parte II

di

La psicoanalisi, in questo caso di Lacan, appare un sapere indispensabile a capire cosa produce la motivazione ad apprendere e la passione di insegnare.

La fabbrica Rivarossi di trenini elettrici in miniatura: la fondazione, l’ascesa, la crisi e lo spostamento della produzione in Cina.

Gli Usa e alcuni governi europei sembrano muoversi rapidamente per l'intensificazione delle attività belliche in Siria contro l'Isis.

I meccanismi del dominio sionista sulla Palestina raccontato da “Gaza e l’industria israeliana della violenza”, il libro di Alfredo Tradardi, Diana Carminati e Enrico Bartolomei, edito da Derive Approdi.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: