Libano. Profughi palestinesi: un popolo invisibile
di Laboratorio LibanoReportage fotografico sulla quotidianità di una famiglia di "palestinesi siriani" nel campo profughi di Burj el-Shemali, a Tiro, in Libano.
Aumento dell’età pensionabile: una questione di vita o di morte
di Carmine TomeoLa legge italiana non riconosce ancora le unioni civili, contravvenendo ai diktat della Corte europea dei diritti umani.
Preso atto della capacità espansiva del mondo dei consumi, viene da chiedersi: qual è la sua influenza nel XXI secolo e come plasma i rapporti fra generi e generazioni?
Frantumazione e svuotamento dei vecchi partiti, nuovi soggetti politici ambigui e trasversali, necessità di tornare alle radici e agli scopi fondamentali dell’azione politica.
Elezioni amministrative 2016: palestra per l'unità della sinistra
di Guido CapizziIran contro Arabia Saudita: dietro la religione spunta l'economia
di Stefano PaternaDopo l'esecuzione dell'Imam Nimr al Nimr da parte di Ryad divampa il conflitto tra sciiti e sunniti in tutto il Medio Oriente.
A 25 anni dalla prima Guerra del Golfo è più che mai indispensabile ricostruire un movimento di massa per contrastare ogni guerra fratricida fra i popoli.
Altro...
L’America Latina è un continente vasto accomunato dall’interesse, teorico e pratico, per il pensiero dei due intellettuali marxisti.
La cassetta degli arnesi di Marx. Intervista a Roberto Fineschi (parte I)
di Ascanio BernardeschiLa nuova edizione critica delle opere di Marx ed Engels, la Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA2) ci riserva molte sorprese.
I migliori film del 2015 (seconda parte)
di Renato Caputo e Holly GolightlySi conclude la nostra rassegna dei migliori film usciti sul grande schermo in Italia nel corso del 2015.