L'intervista a Giovanni Castagno, esperto di sport popolare a Roma, ha esplorato la definizione e il significato di questa pratica in contrapposizione allo sport mainstream. Castagno ha sottolineato come lo sport popolare sia un tentativo di riappropriazione e uno spazio di liberazione dall'egemonia culturale dominante, agendo come strumento educativo e di resistenza. Ha discusso l'impatto dello sport sui bambini, criticando la pressione competitiva del sistema capitalistico e la difficoltà di rifiutare l'affermazione individuale. Un punto cruciale è stata la questione degli spazi, con una forte critica alla mancanza di campi da calcio pubblici a Roma e allo "snobismo culturale" dell'amministrazione verso le iniziative di base.
Lo sport popolare nella battaglia per l'egemonia
La Città Futura ha intervistato Giovanni Castagno sul tema dello sport popolare, interpretandolo in chiave gramsciana e dunque come lotta per l'egemonia. Lo sport popolare secondo Castagno, è anche riappropriazione e spazio di liberazione, in contrasto con lo sport tradizionale dove prevale la logica competitiva. Castagno ha criticato la mancanza di campi da calcio pubblici e lo snobismo amministrativo verso le iniziative sportive popolari, evidenziando la difficoltà di contrastare l'affermazione individuale.
- di Pasquale Vecchiarelli
- 27/10/2025
- Interni
27/10/2025 | Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.
