Il professore approfondisce le prospettive sulla fine del conflitto, le sorti dell’Ucraina e le dinamiche politiche interne alla Russia oltre Putin. Si passa poi alla situazione nella Repubblica Democratica del Congo, con un focus sul rischio di escalation in un contesto già instabile. Infine, si discute della fragile tregua tra Israele e Palestina, riflettendo sulle implicazioni del massacro palestinese e sulle incertezze per il futuro del conflitto.
Dall’Ucraina alla RD Congo: trattative fragili e baratri profondi nell’ombra del conflitto mondiale
Nel video, il prof. Orazio Di Mauro, storico e ed esperto di questioni militari analizza il conflitto tra Russia e NATO per interposta Ucraina.
29/01/2025 | Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.
Credits: https://www.flickr.com/photos/oxfameastafrica/7831363424