Concludiamo questa storia affrontando la forma sommersa e integrata che ha assunto la mafia.
Domenica, 09 Luglio 2017 13:03

Eurostop e i 3 No

di
La Piattaforma Eurostop diventa un movimento sociale e politico. La sfida è “cambiare il Paese con i tre No all’Euro, all’Unione Europea, alla Nato”: analizziamo come e perché.
Cresce la disoccupazione, ma ci dicono che va tutto bene. Il padronato è d’accordo, perché intanto accumula più facili profitti.
Le scienze sociali, di cui fa parte l'antropologia, costituiscono un tutt'uno e sono assimilate dalle diverse prospettive teoriche scelte dai vari ricercatori.
Muore Paolo Villaggio, l’interprete del ragionier Ugo Fantozzi. E a noi non resta che vendicarci presso tutti i Megadirettori Ereditari Dottor Ing. Gran Mascalzon. di Gran Croc del mondo.
Domenica, 09 Luglio 2017 12:43

Merito fra dono e debito – Parte II

di
Breve biografia di una parola e del suo successo. E’ possibile meritare qualcosa, che sia premio o castigo, senza il concorso dell’Altro?
La più grande casa editrice scientifica a difesa della rendita.
Domenica, 09 Luglio 2017 12:34

Immigrati, persone oltre lo status

di
Protesta in stile leghista in un centro commerciale del Centrosud con marchio Conad. Minacce di non pagare le tasse contro l’ospitalità a qualche richiedente asilo. Ma a pagarne le spese sono sempre i lavoratori, italiani e non.
Domenica, 09 Luglio 2017 12:30

Il popolo di Vasco

“ Gli spari sopra, sono per voi”. Un tempo cantava così il Vasco nazionale, discolo dai piedi per terra, ottimo interprete del senso comune tanto da costruire un popolo.

Cinque serate, quindici gruppi musicali provenienti da tutto il mondo, sere e notti di grande musica. In piazza a Lugano migliaia di appassionati.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: