Visualizza articoli per tag: sessantotto

Venerdì, 10 Dicembre 2021 17:05

Dal Sessantotto alla fine della guerra fredda

La rivolta dei giovani che non si riconoscono più nei valori borghesi dei genitori e si battono per la fine delle discriminazioni socio-economiche, razza e sesso, ispirandosi alla lotta degli oppressi in grado di piegare gli oppressori: la rivoluzione cubana, la guerriglia vietnamita e la rivoluzione culturale cinese.

Sabato, 05 Gennaio 2019 20:12

Il lungo sessantotto

Ventunesima lezione del corso Controstoria del secolo breve per l’Università popolare Antonio Gramsci, relatore prof. Renato Caputo.
Sabato, 29 Dicembre 2018 21:00

Roma vs Ora e sempre riprendiamoci la vita

La storia intravista dalla prospettiva della cameriera ovvero i subalterni in quanto tali possono parlare?
Sabato, 20 Ottobre 2018 17:05

L’atmosfera del sessantotto in mostra

In occasione del cinquantesimo anniversario delle rivolte studentesche e operaie internazionali la mostra IMAGINE68.
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: