Visualizza articoli per tag: ricerca
I veri nodi del sistema produttivo italiano
La catastrofe dell’università
La campagna elettorale e il problema dell’Università
Borse di studio e ricerca, il governo punta ai tagli
Finanziamenti mancanti e promesse disattese dal governo: tagliati ovunque i fondi allo studio e alla ricerca.
Farmaci con colori di Paradiso
Il CNR, dalla fondazione al declino
La Buona Università alza la testa
Nel corso dell’ultimo decennio le “riforme” Moratti e Gelmini hanno avuto un impatto a dir poco devastante sulla composizione e l'organizzazione del lavoro all'interno degli atenei italiani.
L'Università, la ricerca e il compito dei comunisti
Perché un collettivo universitario comunista? Per un’università pubblica di qualità che garantisca il diritto allo studio, un unico contratto di lavoro a tempo determinato per i precari, il finanziamento della ricerca pubblica, una pianificazione delle assunzioni nelle Università e negli Enti pubblici di ricerca, la democrazia negli Enti di Ricerca e nell'Università.
I volontari della Ricerca
La vicenda esemplare di una ricercatrice precaria dell’Università, sottopagata e alla fine esclusa. È la storia di una intera generazione di giovani, massacrata dai tagli dei Governi e dalle scelte di distruzione sistematica dell’Università (che si accaniscono in particolare contro le discipline umanistiche).