Visualizza articoli per tag: compromesso storico
Fare i conti con la sinistra latinoamericana del XXI secolo
Enrico Berlinguer fra austerità, compromesso storico ed eurocomunismo
Si conclude l'itinerario di analisi della politica lanciata negli anni '70 dal carismatico segretario del PCI.
Enrico Berlinguer fra austerità, compromesso storico ed eurocomunismo
L'opera di Berlinguer non può essere trascurata non solo perché si sta parlando del segretario del partito comunista più grande d'Occidente nella seconda metà del secolo scorso, ma anche perché quel quindicennio scarso in cui il dirigente sardo è stato alla guida del PCI furono anni di enorme importanza per la storia politica e sociale del nostro Paese e non solo.
Il “Berlinguer rivoluzionario” che vogliamo ricordare
La storia del segretario del Pci e i temi cardine della politica berlingueriana nel libro di Guido Liguori. L’uomo e il politico che ha contribuito alla costruzione del Partito Comunista Italiano negli anni Settanta e Ottanta. Da funzionario togliattiano alla segreteria di Luigi Longo.