Visualizza articoli per tag: cartoni animati
L’attacco dei giganti: Eren ha letto il manga?
L’attacco dei giganti, opera del giapponese Hajime Isayama, ha raggiunto una notorietà gigantesca nonostante le critiche piovute sul finale. Vediamo se possiamo dimostrarne la coerenza mettendo a paragone il “protagonista” dell’opera e la figura di Dio nel De Consolatio Philosophie di Boezio.
Kina e Yuk alla scoperta del mondo
La freccia azzurra
Recensione di un bellissimo film d’animazione diretto da Enzo D’Alò e tratto dall’omonimo libro di Gianni Rodari. Tali opere sono sempre più rare e ad esse ci aggrappiamo come l’ubriaco al palo per reggere lo sconforto di un panorama culturale sempre più avvilente.
Classifiche film per bambini, documentari e classici
Inauguriamo il consueto bilancio di fine anno con le #classifiche dei #film più significativi o più sopravvalutati dell’anno 2023 per bambini, documentari e classici del cinema riproposti in versione restaurata nelle sale o in streaming.
Recensioni di classe 46
Telegrafiche e mordaci #recensioni di classe in una prospettiva #marxista dei film, le serie tv e gli spettacoli teatrali da vedere e da evitare.
“Ralph spacca Internet”, una desolante favola moderna
La Disney si dimostra azienda culturale di fondamentale importanza per la difesa dell’ordine sociale esistente.