Visualizza articoli per tag: bambini
Per la festa della mamma: parliamo di politica?
Forse il più grande servizio sociale che possa essere reso da chiunque al paese e all'umanità è formarsi una famiglia (George Bernard Shaw)
Metti un libro in mano a un bambino
Accendere il cervello, o contrastare il suo spegnimento da parte delle “armi di distrazione di massa” significa produrre pensiero critico, la capacità di interpretare la realtà e di agire e reagire a essa in modo autonomo. Un elenco ragionato di buoni motivi per avvicinare i bambini alla lettura.
Leggere: forte!
La lettura per i più piccoli è un importante strumento di crescita che permette, attraverso la relazione con l’adulto nel momento della lettura condivisa, lo sviluppo sia della coscienza di sé e del proprio mondo interno, sia del pensiero critico verso il mondo esterno.
“Ralph spacca Internet”, una desolante favola moderna
La Disney si dimostra azienda culturale di fondamentale importanza per la difesa dell’ordine sociale esistente.
Rodari: Gelsomino nel paese dei bugiardi
Lavori e lavoretti: lo sfruttamento dell’infanzia
La pubblicazione della Relazione INAIL sull’andamento della situazione lavorativa in Italia (2015) ripropone il tema del lavoro minorile.