Visualizza articoli per tag: France insoumise

Dopo il rifiuto della fiducia al governo Bayrou e la nomina di Sébastien Lecornu a capo dell’esecutivo, la Francia entra in una fase di scontro profondo. La sinistra accusa Macron di aver scelto la continuità dell’austerità, mentre la grande manifestazione del 18 settembre ha mostrato una pressione popolare senza precedenti

Con Lorenzo, militante del più significativo sindacato francese, cerchiamo di comprendere, in una prospettiva marxista, le dinamiche politiche e sociali francesi e le differenze con la situazione in Italia. Ringraziamo Luca Cangemi per averci permesso di realizzare questa videointervista.

Sabato, 13 Luglio 2024 01:44

Come cambia il corso del mondo

Le elezioni francesi ci mostrano quanto a volte il pessimismo della ragione prendendo il sopravvento sull’ottimismo della volontà tende a eternizzare lo stato di cose presenti, finendo in tal modo per favorire le forze dominanti. 

Sabato, 02 Dicembre 2017 20:26

La France Insoumise a congresso

Quali sono i temi sul tavolo? Cosa ne pensano i comunisti francesi?
Il nuovo umanesimo per mettere in moto le idee e uscire dalle gabbie di abitudini schiavizzanti.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: