Trovare il coraggio di compiere una scelta: rompere la gabbia di UE, Euro e NATO
di Niccolò KoenigIl fallimento della politica di Tsipras in Grecia ha dimostrato, ancora una volta, l’impossibilità di riformare dall’interno l’Unione Europea.
Attraversiamo giornate nelle quali la tensione della gente è elevata a causa del timore di attentati e della paura di una guerra.
La sconfitta della sinistra dopo dodici anni di Kirchnerismo in Argentina
di Parsifal ReparatoPlaza de Mayo, le prime ore dopo l’apertura delle urne, l’Argentina fa i conti con i fallimenti dell’amministrazione Kirchner.
Processo Cucchi in Cassazione. Ad un passo dalla verità
di Alba VastanoViaggio nella crisi.Parte V.Le mutazioni strutturali che caratterizzano il passaggio dalla fase multinazionale a quella transnazionale dell’imperialismo.
Una prospettiva comunista contro la Nato e il terrorismo jihadista
di Renato Caputouna riflessione sulla spirale guerra imperialista–terrorismo fondamentalista dopo l’abbattimento del caccia russo.
Il Portogallo ha un governo “monocolore” guidato dai socialisti con l’appoggio dei Comunisti e del Blocco di Sinistra
Confindustria e CCNL. “Modello Marchionne” o niente rinnovi
di Carmine Tomeo"Unions" non decolla. Non solo la paura, non solo la pioggia
di Ferdinando GueliAltro...
Venti tesi su Siria e Isis, tra terrorismo e imperialismo
di Alessandro PascaleAlcune verità scomode per ricordare il ruolo delle potenze Occidentali nella creazione e nella strumentalizzazione dello Stato Islamico.