Il prezzo di una sconfitta storica
di Renato Caputo e Holly GolightlyIl prezzo di Arthur Miller, andato in scena al Teatro Argentina, è uno dei pochi spettacoli di un certo valore di una stagione che si annuncia quanto mai povera in tutti i sensi.
A poco più di un mese dalle elezioni portoghesi i socialisti sono costretti a fare un governo di sinistra anti-austerity col PCP e con BE. L’unico che avrebbe i numeri.
La Resistenza dei giovani palestinesi di Aida Camp, un esempio di lotta contro l’occupazione e di speranza nella libertà e nel ritorno nella propria terra.
Autonomia scolastica: dentro o fuori dalla Costituzione?
di Antonia SaniLa deformazione del significato autentico del termine autonomia è alla base dei cambiamenti avvenuti nella scuola pubblica negli ultimi venti anni.
Il sogno di passare in Francia per andare in Inghilterra
di Guido CapizziLoredana Cannata: dal set come megafono delle lotte sociali alla causa zapatista
di Alba VastanoLa strategia del Governo Renzi: perdere a sinistra ma recuperare a destra per il “partito della nazione”.
Altro...
Tutto può accadere: una commedia sofisticata che dà da pensare
di Renato Caputo e Holly GolightlyIl sogno americano rappresentato in questa commedia con sottile e graffiante ironia dal regista Bogdanovich.
Contrariamente a quanto credono i più, i contenuti della “Buona scuola” di Renzi sono già presenti e operativi nelle Università italiane.
Dal Musée d’Orsay al Vittoriano: i "fuoriclasse" dell'impressionismo
di Federica OrlandiIl complesso del Vittoriano accoglie la mostra dal titolo "Impressionisti tête à tête" proponendo una sessantina di opere.