Venerdì, 22 Novembre 2024 19:41

Liguria di destra?

Risultati delle elezioni regionali in Liguria del 27 e 28 ottobre 2024: la vittoria della destra. Analisi del voto e delle problematiche politiche, in relazione all’astensione che è stata del 54,04%. Non c’è per ora nessuna alternativa alla destra.

Videointervista in cui Pasquale Vecchiarelli, Francesco Cori e Renato Caputo provano a tirare le somme.

Videointervista a Sudath Adikari, rappresentante per l'Italia del Fronte di liberazione del popolo (Jvp).

Le forze della destra radicale appaiono tra le maggiori sostenitrici dello stato minimo . Ma l’ultraliberismo è ormai un’arma spuntata, possibile solo con una forte coercizione. La paura che la prateria prenda fuoco è sempre più alta.

La Cina ha ospitato a Kunming una serie di vertici internazionali per promuovere lo sviluppo sostenibile nella subregione del Mekong. I leader di Vietnam, Cambogia, Laos, Myanmar e Thailandia hanno discusso cooperazione economica, transizione verde e gestione condivisa delle risorse idriche.

La Corte costituzionale ha dichiarato parzialmente illegittima la legge sull’autonomia differenziata, smontando in buona parte il meccanismo messo su da Governo e Parlamento per soddisfare le richieste di Lega e di alcune regioni del Nord, a scapito dell’unità nazionale e dei cittadini.

Giovedì, 14 Novembre 2024 17:30

Comunismo e rivoluzione

di

Presentazione con l'autore del libro "Comunismo e rivoluzione nell'Italia del novecento".

Videointervista al docente di storia e filosofia ed esperto di questioni militari dal punto di vista tecnologico e sociologico Orazio di Mauro.

Videointervista a Luca Cangemi, docente dell'associazione comunista Olga Benario.

Videointervista al prof. Francesco Carchedi docente del dipartimento di scienze sociali dell'Università la Sapienza di Roma.

Pagina 17 di 449

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: