Domenica, 03 Maggio 2020 04:23

Il Covid-19 secondo Le Gauche

Intervista a Francesco, Sergio ed Elia del collettivo Le Gauche
Domenica, 03 Maggio 2020 03:19

Videolezione: Brecht e la rivoluzione

di
Proseguiamo la pubblicazione delle videolezioni del corso su Brecht, tenute dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci e per Groucho Teatro
Domenica, 26 Aprile 2020 08:10

Prospettive di uscita dalla crisi

di
Dinanzi al pericolo di una crisi economica che rischia di avere effetti devastanti quanto la pandemia è essenziale che i lavoratori si autoconvochino per far pagare la crisi ai padroni.
I recovery bond, il Mes e le nazionalizzazioni che si stanno prospettando favoriscono una uscita dalla crisi che rafforza la destra sempre più autoritaria e parafascista
Crescono di giorno in giorno le assemblee convocate su piattaforme e accessibili da chiunque abbia un collegamento internet e un programma di accesso scaricato sul pc, sul tablet o sullo smartphone.
L’organizzazione della cosiddetta fase 2 si prospetta più pericolosa della precedente

I diversi strumenti pensati dai governi europei servono a far pagare la crisi ai lavoratori. Ma un’alternativa c’è ed è pure legale, da sostenere con consapevolezza, forza e coraggio

Mentre appare sempre più palese che non ci sia nulla che stia andando bene, a discapito degli slogan propagandistici, Maurizio Marchi di Medicina Democratica immagina due possibili scenari a confronto nel post crisi
Domenica, 26 Aprile 2020 07:05

Brecht e i lavoratori della testa

di
Brecht, polemizzando con gli intellettuali tradizionali e con quelli organici alla classe dominante borghese, insiste nel sottolineare come il mondo del pensiero non possa che essere espressione del mondo storico e sociale
Nelle ultime settimane si sono intensificate le tensioni tra Cina e Vietnam a causa della disputa riguardante la sovranità sui due arcipelaghi.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: