Un video pubblicato su YouTube con le immagini credibilmente autentiche delle volontarie italiane, Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, rapite in Siria il 31 luglio scorso. Il video sarebbe stato girato il 17 dicembre. È Vanessa a parlare in inglese: ‘siamo in pericolo, il governo ci riporti a casa’. La conferma indiretta che c'è una trattativa in corso e che i sequestratori stanno cercando di alzare il prezzo.

La Ue al servizio della “diplomazia” Nato. Silenzio, parlano i Typhoon.

La forza Nato in Afghanistan, dopo 13 anni di guerra e senza che la guerriglia talebana sia cessata. Dal 1° gennaio, la missione ‘Sostegno risoluto’ per la formazione dell’esercito afghano. Fine della missione di combattimento Isaf, che ha lasciato sul campo 3485 soldati dal 2001 di cui 54 italiani.

A 10 anni dal disastro ferroviario di Bolognina di Crevalcore che ha causato 17 morti, tra cui 5 ferrovieri, e oltre 20 feriti.

Venerdì, 02 Gennaio 2015 13:37

La “Grande Guerra” e noi

di

La prima guerra mondiale è stata un crimine contro l'umanità perpetrato dal capitalismo, ma nel centenario della sua deflagrazione non è stata ricordata come tale. La strage di oltre 15 milioni di donne e di uomini è stata ancora nascosta dalla retorica. “La Città Futura” intende (nel corso del centenario del 2015) riportare al centro dell'attenzione questo conflitto e il rapporto con la nostra storia, la storia dei comunisti. È necessario proprio perché il mondo di allora assomiglia troppo a quello di oggi.

Venerdì, 02 Gennaio 2015 13:30

Breve recensione de Lo Hobbit

di

Critica alla lettura di Paolo Pecere pubblicata su L’Internazionale

MUna brutta storia dimenticata, ma importante, in cui spicca il nome di Macaluso. “Nulla capiremo della mafia, finché non metteremo in luce gli aspetti di questa vicenda” (L. Sciascia)

Prima Puntata.
Forse non si è trattato di un incidente.

Mentre le elezioni anticipate si avvicinano sempre di più, per contrastare Syriza il premier Samaras punta sul panico dei mercati. 

Gli operai sono morti, ma il fatto non sussiste. Tutti assolti gli imputati della Marlane-Marzotto di Praia a Mare.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: