| Titolo italiano | L’uomo con la macchina da presa |
| Titolo originale | Chelovek s kino-apparatom |
| Paese | width="310" Unione Sovietica |
| Anno | width="310" 1929 |
| Regista | Dziga Vertov |
| Colore | Bianco e nero |
| Sonoro | Musica |
| Lingua | Russo |
| Sottotitoli | Italiano |
| Durata | 1h’ 07’ |
| Qualità del filmato | Discreta |
La giornata, dall'alba al tramonto, di un cineoperatore che riprende per lo più scene di vita quotidiana per le strade di Mosca, e che ci mostra anche la sua arditezza alla ricerca di inquadrature a sensazione, sopra, sotto o a fianco di treni in corsa. Costi Vertov raccoglie l'esperienza di anni di documentari propagandistici, le sue radici futuriste, le sue teorie secondo le quali il cinema deve essere uno strumento a servizio del popolo e della sua formazione comunista, e sublima il tutto in un'opera tecnicamente all'avanguardia e che ancora oggi colpisce per originalità e vivacità.
Buona visione!