L’influenza della storia sovietica sul continente latinoamericano
Sabato, 18 Febbraio 2017 14:09

Sanremo in “analisi”

di
La nota kermesse è uno dei fenomeni che, nella società liquida, altera ed edulcora una realtà aliena e ostile ai diritti sociali
I movimenti femminili preparano lo sciopero internazionale dell’8 marzo. Lo sciopero delle donne contro i soprusi e le violenze
Marine Le Pen: no alla seconda cittadinanza israeliana e alla kippah. Allarme scuola, dove nasce il nuovo antisemitismo
Una vittoria della sinistra mentre manca ancora la mobilitazione di lungo periodo
Sabato, 18 Febbraio 2017 13:43

Il concetto di comunismo e la storia

di
Il concetto di comunismo è insostituibile e unitario nelle sue determinazioni. I comunisti devono superare il capitale in potere conoscitivo per instaurare la fine delle classi.
Le recenti elezioni berlinesi possono dare indicazioni decisive per capire i prossimi sviluppi a livello nazionale in Germania, soprattutto da un punto di vista programmatico e di equilibri politici.
Recensioni a Captain fantastic, Il cliente, Zero days, tre film da non perdere
Sabato, 18 Febbraio 2017 13:29

Trotzky, il profeta ricordato

di
La trilogia di Deutscher è una lettura necessaria in occasione del centenario del 1917
Sabato, 18 Febbraio 2017 13:19

Muro in Galilea

di
“Poesie di classe”: pensieri e versi per i popoli oppressi

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: