Visualizza articoli per tag: migranti
E pluribus… pluribus: nessuna Unione sui migranti
Nonostante gli intenti dichiarati e le illusioni dei filoeuropeisti, grazie alla vicenda drammatica dei migranti cade definitivamente il velo di Maya di questa UE
Alla ricerca delle cause occultate del drammatico fenomeno dell’immigrazione
Troppo spesso l’essenza del fenomeno dell’immigrazione è data per scontata ma proprio perciò non è realmente conosciuta
La tragedia dell’immigrazione: ognuno si assuma le proprie responsabilità
Il dramma dell'immigrazione diviene sempre più imponente e il Mediterraneo rischia di divenire la tomba dei dannati della terra.
L’ondata di immigrazione figlia dell'imperialismo italiano
La genesi dell’attuale crisi libica mostra il legame diretto tra le dinamiche imperialiste, che sono economico-finanziarie prima ancora che politiche, ed i flussi migratori.
Fratelli o nemici: l'immigrazione in Italia
L’immigrato diventa il capro espiatorio funzionale al mantenimento del consenso e all’esercizio del potere mediante una nuova strategia del terrore
La lezione del caso C.A.R.A. di Mineo
Dall’inchiesta di Mafia Capitale emerge un esempio paradigmatico di speculazione sulla vita dei richiedenti asilo in Italia in cui appare chiaramente come sia del tutto falso il luogo comune secondo cui l’Italia regalerebbe denaro agli immigrati.
Tammurriata nera
Quando le cose per i padroni dell’economia vanno bene – è successo a lungo e ancora periodicamente accade, in luoghi e tempi diversi – allora l’emigrazione è, quando non proprio incoraggiata, almeno tollerata.
Migrazione e lavoro
Molte considerazioni politiche, e più o meno emotive, sono state già effettuate a favore o contro l’esodo di masse disgraziate verso i paesi “ricchi” dell’Europa. Il numero dei morti scandalizza più delle cause e delle sofferenze di queste morti, e nella conta – spesso impossibile – dei cadaveri, si evidenziano le paure, con reazioni difensive del “diritto” al privilegio del vivere “civile” o, all’opposto, le forme della solidarietà dell’accoglienza umana.