Visualizza articoli per tag: ilva
Sabato, 25 Gennaio 2020 21:13
Nazionalizzare non solo è possibile, è urgente!
Limiti e contraddizioni delle proposte di nazionalizzazioni avanzate dal governo. Ma le leggi vigenti consentono di fare di più e meglio senza neanche incorrere nelle ire di Bruxelles.
Sabato, 25 Gennaio 2020 21:25
Venticinque anni di Ilva. Il prezzo della privatizzazione
Nessun privato sacrificherà il proprio profitto né per la salvaguardia dell'ambiente e della salute, né dell'occupazione. Per farlo è necessario l’intervento dello Stato
Tags:
Domenica, 15 Dicembre 2019 12:51
ArcelorMittal alza la posta: subito cassa integrazione per 3.500 operai
La multinazionale approfitta dello spegnimento dell’altoforno 2 ordinato dalla magistratura per cominciare la politica dei tagli
Domenica, 24 Novembre 2019 02:49
Le scuse di ArcelorMittal e le complicità dello Stato
I motivi avanzati per giustificare il recesso appaiono più che pretestuosi e servono a nascondere e giustificare legalmente l’abbandono o il parziale disimpegno, senza pagare pegno.
Sabato, 15 Settembre 2018 20:30
Ripensare l’Ilva
A far discutere sull’accordo Ilva non è la sacrosanta lotta sindacale per il mantenimento dell’occupazione, ma il continuare a dare ad una multinazionale la possibilità di fare profitti a costo di danni ambientali e sanitari. Occorre nazionalizzazione e controllo popolare.
Sabato, 03 Giugno 2017 18:14
L’involuzione del lavoro e la nuova classe operaia
Un matassa di leggi incostituzionali ha distrutto lo statuto dei lavoratori. Aprire una stagione di lotta è l’unica possibile soluzione per fermare questo sfacelo.