Visualizza articoli per tag: austerity
Sabato, 26 Gennaio 2019 22:18
Con la recessione alle porte non basta stampare moneta
Gli ultimi dati congiunturali annunciano la recessione. Il quantitative easing di Draghi non ha risolto niente. Serve una politica di investimenti pubblici e di equità fiscale: l’opposto della manovra del governo.
Sabato, 19 Maggio 2018 22:52
L’ombrello dell’Europa
Nel libro di Cesaratto si denuncia la politica di dumping sociale e di mercantilismo della Germania, ma manca la critica del capitalismo.
Sabato, 03 Febbraio 2018 20:14
Grecia 2018: austerità, scioperi e nazionalismo
Con la limitazione al diritto di sciopero cade la retorica governativa che chiedeva austerità oggi in cambio di un sistema di relazioni industriali migliori per il domani.
Sabato, 29 Aprile 2017 18:32
Grecia, privatizzato il Porto di Salonicco
Sabato, 11 Marzo 2017 18:07
Perché perseverare in politiche economiche irrazionali?
La classe dirigente del nostro paese non perde l’occasione di mostrarsi diligente nell’applicazione di misure, necessarie alla salvaguardia dei rapporti di produzione, che ci stanno conducendo alla rovina.
Sabato, 11 Marzo 2017 17:46
La crisi dell’Euro secondo Stiglitz
Recensione del saggio intitolato: “L’Euro. Come una valuta comune minaccia il futuro dell’Europa” L’economista del premio nobel americano Joseph Stiglitz.
Sabato, 25 Febbraio 2017 12:25
Syriza al governo: due anni dopo
Sabato, 18 Febbraio 2017 14:32
Europa: tosatura a due velocità
Di fronte ai sempre più visibili segnali di implosione dell'Unione Europea e dell'euro, la Merkel propone di distinguere i “buoni” dai “cattivi”. Il fine resta la tosatura delle classi subalterne
Sabato, 21 Gennaio 2017 12:42
I Paesi Bassi che vogliono rialzare la testa
Sabato, 17 Dicembre 2016 14:09
Debito pubblico / 1 – Il segno distintivo del dominio
Il debito pubblico mondiale è arrivato a 60mila miliardi di dollari. Una formidabile arma politica nelle mani della classe dominante.