Articoli filtrati per data: Domenica, 13 Settembre 2020
I fondi europei per la ripresa post Covid-19 sono destinati quasi esclusivamente a creare un ambiente favorevole all’aumento dei profitti. Ne fanno la spesa i contratti nazionali di lavoro, il lavoro stabile, la legalità e il carattere dell’istruzione pubblica.
Pubblicato in
Economia e Lavoro |#FF8600
Come possiamo valutare adeguatamente gli esperti e le informazioni sulla pandemia? Purtroppo interessi politici e finanziari interferiscono nella divulgazione scientifica.
Pubblicato in
Editoriali |#D43C30
La critica di Lenin, purtroppo ancora attuale, alla “cultura nazionale” e al socialsciovinismo in nome del diritto dei popoli all’autodeterminazione e dell’internazionalismo proletario
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Dalle ragioni del successo del positivismo, al positivismo utilitarista anglosassone, al darwinismo sociale
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Una godibile serie Netflix, che lascia molto da riflettere al pubblico su questioni sostanziali del conflitto di classe.
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Terza lezione del corso: Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista. La lezione avrà luogo mercoledì 16 alle ore 18, in video-conferenza in diretta su facebook e sarà tenuta dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci
Pubblicato in
Iniziative |#00348C