Il decreto sicurezza, col pretesto dei migranti, vuole colpire i diritti sociali. Ma Cgil, Pd e parte dell’associazionismo lo ignorano.
Prima di immergerci nell’analisi delle diverse opere che compongono il sistema hegeliano, affrontiamo alcuni concetti chiave, la cui incomprensione ha prodotto diversi malintesi.
Sabato, 08 Dicembre 2018 23:35

Discutiamo di aids

di
Perché la salute sessuale non è garantita e la pillola anti-HIV è di difficile accesso?
Sabato, 08 Dicembre 2018 23:32

De Magistris: oltre le disuguaglianze

di

Sabato 1 dicembre si è svolta a Roma la kermesse di presentazione del nuovo movimento che si candida a diventare una credibile alternativa di governo.

La decisione di revocare la scorta al colonnello Sergio De Caprio è una decisione sbagliata e pericolosa contro cui bisogna opporsi.
Sabato, 08 Dicembre 2018 23:15

La Città futura, un patto di progresso

di
Lettera agli abbonati.
Mentre la classe dirigente italiana si diletta in giochetti politici insulsi e pericolosi che ci prospetta il futuro?
I poteri forti caldeggiano un governo tecnico o un governo Salvini, minacciando uno scenario greco, mentre la sinistra rischia di imbarcarsi in un progetto populista.
La tragica grandiosità e i necessari limiti storici del primo tentativo di transizione al socialismo in un paese solo, tanto gigantesco quanto arretrato.
Il libero accesso da gratis diventa fonte di spesa per chi ci capita.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: