Visualizza articoli per tag: diritti umani
Domenica, 22 Settembre 2019 19:23
La funzione in sé progressiva dei diritti umani in una prospettiva marxiana
Quando in una fase di decadenza del capitalismo cala l’egemonia della classe dirigente e si affermano forme di cesarismo regressivo, assumono importanza, persino secondo Marx, i diritti umani borghesi
Sabato, 14 Settembre 2019 20:51
Libertà ed eguaglianza in Gramsci
Ogni sommovimento dei dominati ha preso avvio proprio dalla constatazione della scissione fra l’ideale che pone gli uomini come eguali e la differenza reale presente nel mondo storico.
Sabato, 17 Agosto 2019 02:18
Marx e la tendenza delle società borghesi a forme di cesarismo regressivo
L’inevitabile crisi economica e sociale comporta una crisi a livello sovrastrutturale della capacità di egemonia che rende necessario il passaggio a forme di bonapartismo regressivo.
Sabato, 10 Agosto 2019 20:10
Gramsci e la contraddittoria funzione dei diritti umani
Gramsci, pur criticando l’uso ideologico dei diritti umani, volti a “naturalizzare” la società borghese, ne coglie al contempo la funzione storica positiva nel superamento della concezione dei diritto dell’ancien régime fondata su privilegi particolaristici
Domenica, 23 Giugno 2019 04:42
Marx e la sedicente democrazia borghese
La sempre attuale analisi di Marx su grandezza e limiti del suffragio universale e del dettato costituzionale nello Stato borghese
Sabato, 15 Giugno 2019 14:24
La strumentalizzazione dei diritti umani
Il richiamo ai diritti umani costituisce un decisivo strumento d’egemonia della borghesia, che dissimula la propria sete di dominio dietro guerre giustificate come umanitarie.
Domenica, 26 Maggio 2019 05:34
La critica di Marx all’universalismo astratto
La critica materialista di Marx all’universalismo astratto tanto nella forma giuridica, quanto nella forma politica dello Stato, quale istituzione volta ad armonizzare la società civile.
Domenica, 12 Maggio 2019 00:42
Diritti astratti e bisogni concreti in Marx
Ogni misura legislativa volta a porre un limite allo sfruttamento viene contrastata dagli apologeti della società borghese quale violazione del fondamento stesso dei diritti umani: la libertà
Sabato, 27 Aprile 2019 19:06
Bisogni reali e diritti formali in Marx
I diritti umani celano la necessità della maggioranza degli uomini di alienare la propria stessa essenza generica per poter soddisfare gli stessi bisogni primari.
Sabato, 13 Aprile 2019 23:40
Marx e la concezione borghese dei diritti umani
Le astratte libertà giuridiche e politiche borghesi hanno carattere formale e sono strumentalizzate dall’ideologia dominante per occultare le differenze reali, materiali socio-economiche.