Fare comunità e costruire solidarietà con le buone pratiche
di Laura NanniIl 25 giugno Comune-info ha organizzato un evento presso la Tenuta della Mistica, per far incontrare persone e associazioni che hanno scelto percorsi per fare cultura, produrre in modo sostenibile.
“Solo un partito guidato da una teoria di avanguardia può adempiere la funzione di combattente di avanguardia” (V.I. Lenin, Che fare? 1902) : brevi riflessioni sul ruolo della teoria rivoluzionaria.
La fabbrica del falso, strategie della menzogna nella politica oggi
di Alba VastanoIl saggio dell’economista Vladimiro Giacché affronta con estrema lucidità la questione della menzogna, come presenza costante e pervasiva. Come riuscire a sventarla per denunciare che “il re è nudo”?
I tempi stanno cambiando - The times they are a-changin’
di Giuseppe VecchiBoccioni: genio e memoria
di Gianni Rosa, Ida Paola Sozzani e Guido CapizziA Palazzo Reale di Milano una mostra aperta fino al 10 luglio. A cento anni dalla morte il Comune celebra un protagonista dell’avanguardia italiana del primo Novecento. Una rassegna che esplora la genesi del suo linguaggio e le fonti visive che hanno contribuito alla formazione e allo sviluppo del suo stile.
Accordo Turchia-Israele: riconciliazione o nuovo patto di guerra?
di Bassam SalehL’accordo, annunciato in contemporanea sia a Roma che ad Ankara dal Primo Ministro israeliano e dal Ministro degli Esteri turco, ha ripristinato i rapporti fra i due paesi, interrotti sei anni fa dopo la strage compiuta dalla marina israeliana contro la nave Mavi Marmara diretta a Gaza con un carico di aiuti, con l’uccisione di 9 cittadini turchi.
Tutti vogliono qualcosa, Serata Nureyev e Dov’è Mario?
di Renato Caputo e Holly GolightlyQuesta settimana proponiamo la recensione dell’ultimo film di Linklater – istantanea dell’alba dei devastanti Eighty – della Serata Nureyev – tre balletti in omaggio all’indimenticabile danzatore – e l’esilarante miniserie di Corrado Guzzanti, in cui il volto grottesco della destra populista si rivela l’altra faccia della (a)sinistra italiana.
Brexit, il gattopardo e i comunisti
di Alessandro Bartoloni e Pasquale VecchiarelliCon il voto di giovedì il Regno Unito si appresta a dire addio all’Ue malgrado gli sforzi profusi dalla classe dominante.
Altro...
Un appello in difesa degli operai della FCA di Pomigliano licenziati. A luglio un'assemblea pubblica.