Nella nuova puntata dell’Osservatorio sul mondo che cambia, il professor Orazio Di Mauro traccia una mappa delle tensioni globali, tra nuove alleanze e vecchie fratture. Sul piano economico, l’accordo tra Stati Uniti e Ucraina sulle terre rare appare come una partita di giro che lascia l’Europa ai margini delle decisioni strategiche. Intanto, sul campo, le forze russe continuano la loro avanzata graduale nel Donbass e si preparano, secondo le analisi, a una nuova grande offensiva estiva verso Odessa, con la Corea del Nord che fornisce supporto alla liberazione di Kursk. In Asia, l’India, assente alla parata del 9 maggio a Mosca, si prepara a un possibile attacco in Kashmir, sollevando l’ombra di un conflitto vicino ai confini cinesi. Nel Mar Rosso, invece, continua la resistenza efficace degli Huthi contro la presenza militare americana, con un sostegno che va oltre l’Iran e coinvolge un fronte regionale più ampio.