| Titolo italiano | Ottobre |
| Titolo originale | Oktjabr |
| Paese | Unione Sovietica |
| Anno | 1927 |
| Regista | Sergej Michajlovič Ėjzenštejn Grigorij Vasil'evič Aleksandrov |
| Colore | Bianco e nero |
| Sonoro | Musica |
| Lingua | Russo |
| Sottotitoli | Italiano |
| Durata | 1h 48’ |
| Qualità del filmato | Buona |
Ottobre, il kolossal per antonomasia della cinematografia sovietica dell’epoca pre-staliniana, venne girato a Leningrado da masse di operai, soldati e contadini chiamati ad interpretare solamente sé stessi ripercorrendo quei nove mesi che da febbraio a ottobre del 1917 sconvolsero il mondo. Il film ripercorre, in maniera epica ma anche didattica, quei mesi, mettendo a nudo le contraddizioni cui erano preda i rivoluzionari borghesi di febbraio - Kerenskij su tutti - contro la grande organizzazione e tenacia dei bolscevichi. Un film di celebrazione, sicuramente, ma anche di sperimentazione, agitazione e propaganda.
Buona visione!