Visualizza articoli per tag: Grecia
In Grecia inizia la grande privatizzazione
Le reti di solidarietà del sud Europa si incontrano
Una Sinistra contro la Previdenza Sociale
Globalizzazione e decadenza industriale. Intervista a Domenico Moro
Solo avanti… fino al crollo
La Troika Rossa
Dopo il grande boom mediatico di quest’estate sulle vicende politiche nessuno più parla di Grecia. Ma che succede oggi nel paese più indebitato d’Europa?
Syriza e il "realismo" di sinistra
Falso movimento: sette anni di rivoluzione passiva, sette anni politicamente perduti
Non di tradimento bisogna parlare a proposito di Tsipras ma di una sconfitta annunciata di fronte a rapporti di forza impietosi e dell'incapacità politica di gestirla
Syriza, cresce il dissenso contro Tsipras. Nasce il fronte del NO?
ll Parlamento greco ha approvato le nuove controriforme imposte dalla UE. Ma il primo ministro Alexis Tsipras si trova ad affrontare una vera e propria ribellione dentro Syriza. “Piattaforma di sinistra” ha annunciato, in un appello congiunto con rappresentanti di altre forze di sinistra (tra cui alcuni membri del KKE), che contribuirà alla creazione di un fronte del NO al nuovo memorandum.
Facciamo errori nuovi! Considerazioni sull’attuale tragedia greca
Anima e fine della tragedia greca è la catarsi, ossia la capacità di riconoscersi nel tragico destino dei suoi protagonisti per evitare di ripercorrerlo. La riflessione sui drammatici avvenimenti greci non può che suscitarci, quella paura e quel terrore che la catarsi tragica permettono di superare, facendo tesoro del tragico destino di un altro in cui ci riconosciamo e che, perciò, compatiamo