Visualizza articoli per tag: Gramsci
I consigli e il sindacalismo pseudo-rivoluzionario
I mutevoli significati della democrazia
Perché riflettere oggi sulla religione
Come si sviluppa una coscienza rivoluzionaria
Perché il sindacato non può essere uno strumento rivoluzionario
Gramsci: dai consigli all’internazionalismo proletario
Gramsci, le strutture consiliari e il partito organizzato per cellule nei luoghi di lavoro
Gramsci e il processo rivoluzionario
Gramsci, il sindacato e i Consigli
Ma il “popolo” ha sempre ragione?
Non è sufficiente affidarci alle opinioni del “popolo” per intraprendere una politica trasformatrice.